INDICE
Condanna e Risarcimento: lo Studio Legale CMV affronta un caso di malasanità a Catania
Nel maggio 2023 si è concluso con una condanna e un risarcimento dei danni riconosciuti agli eredi, il procedimento penale contro due medici chirurghi vascolari di un ospedale di Catania e un medico chirurgo ortopedico di una clinica privata di Catania. La sentenza definitiva, resa dopo tre gradi di giudizio, ha confermato la responsabilità penale e civile per il decesso di una signora di circa 60 anni.
Responsabilità del Medico Ortopedico
Il medico ortopedico ha omesso di valutare adeguatamente la grave arteriopatia ostruttiva agli arti inferiori della paziente e di eseguire gli accertamenti necessari per misurare il flusso arterioso negli arti inferiori e valutare il rischio di complicanze vascolari. Ha sottoposto colposamente e in violazione delle linee guida la paziente a un intervento di protesizzazione del ginocchio destro, applicandole nella fase post-operatoria una fasciatura elastocompressiva, nonostante fosse controindicata per i soggetti affetti da arteriopatia periferica. Questa negligenza ha causato un’ischemia dell’arto inferiore destro con successivo sviluppo di cancrena secca.
Errori dei Chirurghi Vascolari
Quanto ai medici chirurghi vascolari, in violazione delle regole di diligenza e perizia, nonché delle linee guida, hanno sottoposto la paziente a un intervento di bypass femoro-popliteo sopra il ginocchio utilizzando erroneamente una protesi, senza aver eseguito le indagini necessarie a determinare il livello ottimale di amputazione. Hanno amputato la gamba destra della paziente al terzo superiore, un livello non correlato alle caratteristiche del flusso arterioso in un arto ischemico, causando la deiescenza del moncone e lo sviluppo di complicazioni settiche e necrotiche alla ferita. Infine, hanno dimesso la paziente nonostante la presenza di tali complicazioni, senza aver seguito alcun accertamento sulla natura delle ferite, esponendo così il moncone a un’ulteriore estensione dei fenomeni ischemico-infettivi.
Conseguenze delle Negligenza Medica
Queste condotte hanno causato il decesso della paziente, per un progressivo deterioramento delle condizioni cardiocircolatorie, metaboliche e neurologiche, secondario allo shock settico conseguente all’infezione del bypass femoro-popliteo destro e alla cancrena umida del moncone di amputazione della gamba destra. L’ospedale di Catania ha già risarcito il marito e la figlia della defunta, offrendo bonariamente ai danneggiati, in sede extra-giudiziale, un risarcimento di 300.000 €, oltre al pagamento di tutte le spese di giudizio all’Avvocato Gaetana Cipolla dello Studio Legale CMV. Ciò è avvenuto come conseguenza della sentenza di primo grado resa nel 2019 dal Tribunale di Catania sez. Penale, che ha dichiarato la responsabilità penale dell’Ospedale e del medico privato.
Il team dello Studio Legale CMV ha avviato, in sede civile, una richiesta di risarcimento danni al medico ortopedico della clinica privata, per un importo equivalente a quanto risarcito dall’ospedale.